A metà strada: è lì che siamo. Dopo avervi presentato le prime sei squadre della Serie A1 2015-2016, adesso è il turno della Foppapedretti Bergamo. E che Foppa!
La crisi economica ha toccato tutti, inutile negarlo, e Bergamo non ha evitato il contagio. Così, dopo lo Scudetto di giugno 2010, sembrava che la storia avesse avuto una sua fine e che alla società lombarda spettasse un futuro da “prima esperienza per giovani promesse”. Perché così è stato: per cinque lunghe stagioni Bergamo ha fatto fronte alle sue ristrettezze economiche puntando sulle giovani. Molte dal vivaio, altrettante da fuori, ma il risultato non cambiava: lo Scudetto e le antiche glorie erano lontane anni luce dalla pallavolo che si vedeva al PalaNorda.

Il ritorno della Foppapedretti, però, coincide con il ritorno di un Campionato Italiano di livello assoluto, forse mondiale. Le pretendenti sono tante e forti, ma Bergamo ha indubbiamente la squadra per far bene. Dove arriverà, poi, ce lo dirà solo il tempo.
IN CAMPO - Il sestetto titolare del confermato Stefano Lavarini è così composto: Leo Lo Bianco al palleggio, Kate Barun (da Novara) opposto; Paola Paggi confermata al centro insieme alla novità Aelbrecht, ex BustoCeleste Plak e l’italianissima Alessia Gennari (scudettata nella passata stagione con Casalmaggiore); il libero è un altro monumento del volley mondiale, Paola Cardullo.
; in posto 4, la futura stella olandese
IN PANCHINA - La panchina della Foppa è cambiata di poco, ma è di assoluta qualità: il secondo palleggio è la giovane slovena Eva Mori; il secondo opposto è Miriam Sylla, capace di entrare anche in posto 4 all’occorrenza; la schiacciatrice è la bergamasca Mambelli, cresciuta nelle giovanili della Foppa; il terzo centrale è Laura Frigo.
QUI il sito della storica società.
Immagini tratte da GOOGLE IMMAGINI.
Metti Mi Piace alla Pagina Facebook ufficiale Parlando di Pallavolo - Il Sito.
Nessun commento:
Posta un commento