Il torneo di qualificazione olimpica di Ankara è alle porte: tra un mese il Campionato Italiano si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali impegnate in Turchia alla ricerca di un pass per Rio2016. L'Italia è in un girone di ferro: la prima classificata andrà direttamente in Brasile, mentre seconda e terza dovranno passare per un'ulteriore selezione in Giappone a maggio.
È interessante allora andare a osservare come si stanno comportando le papabili azzurre in queste prime uscite stagionali, per valutarne lo stato di forma in prospettiva azzurra. Lo farò con la rubrica settimanale #AzzurreInCampo, a partire da oggi.
Iniziamo.
PALLEGGIATRICI - Nel reparto registi le cose stanno andando tutto sommato bene: Eleonora Lo Bianco è in grande ripresa: nell'ultima giornata contro Busto ha fatto la differenza con palleggi imprevedibili e con la suo ormai leggendaria precisione. Ofelia Malinov non si può valutare dall'ultima uscita: il Club Italia ha faticato nel suo insieme, attribuirle la colpa sarebbe ingiusto. In generale, anche lei ha iniziato bene il Campionato, riuscendo a dirigere le sue giovanissime compagne nel migliore dei modi. Francesca Ferretti (ok, sarà difficile, ma visto l'Europeo non mi stupirei di una sua convocazione) ha toppato solo la partita contro Montichiari, poi si è espressa ai suoi soliti standard, e la sua palla al centro è spietata. Siamo ancora lontani dalla Ferretti che conosciamo, ma la via intrapresa è quella giusta: il tie break vinto con Piacenza ne è la dimostrazione. Noemi Signorile, infine, sta faticando: lo Scudetto perso sembra aver messo in discussione alcune certezze che la regista deve ritrovare per sperare in una convocazione. 0-3 senza storia contro la Pomì: Novara non è il Club Italia e una battuta d'arresto così pesante non deve permetterci di additare, ma almeno di riflettere.

POSTO 4 - Ancora in Turchia, Lucia Bosetti vince contro il Bursa 3-1. Il suo compito con il Fenerbahce è quello di dare equilibrio in seconda linea, vista la presenza di Kim, giocatrice da 30 punti a partita. Ci auguriamo che possa essere la stessa storia anche in Nazionale, dove Lucia è decisamente mancata in estate. Alessia Gennari continua nella sua fase di recupero: l'intervento al menisco ha fermato la sua crescita con la Nazionale, ma adesso c'è. In ricezione sta diventando una garanzia per la Foppa, ma è in attacco che ci si attende ancora qualcosa di più. L'altra Bosetti, Caterina, è parsa un po' sottotono. È vero, con Cruz compagna di reparto, il suo ruolo è decisamente ridimensionato, ma in chiave azzurra servirà più spregiudicatezza. Antonella Del Core, in Russia, continua a mettere al servizio della squadra la sua esperienza; anche da lei ci si attenderà un torneo stellare, visto che è proprio in posto 4 che siamo mancati di più.
Riflessione - Francesca Piccinini, in questo inizio stagione, è tornata in formato mondiale. Ok, ne avrà 37 e non è proprio di primo pelo, ma... perché no? Gioca chi è più in forma, e lei di certo lo è.

Riflessione - Questo reparto sembra proprio il più debole della squadra, ma il campionato non offre sostitute dello stesso livello. Se i centrali azzurri non raggiungono il livello delle altre squadre, quale potrebbe essere la soluzione?

Riflessione - Leonardi, Merlo, Sirressi e Cardullo... In Italia siamo messi bene. E affiancare qualcuno alla De Gennaro? Io sceglierei la Cardullo, dato che con la Foppapedretti sta dando prova di essere ancora uno dei più forti al mondo. E voi?
Immagini tratte da GOOGLE IMMAGINI.
Metti Mi Piace alla Pagina Facebook ufficiale Parlando di Pallavolo - Il Sito.
Nessun commento:
Posta un commento